Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 462/1
STROMBOLI COSA FARE Conoscere il rischio e il Piano di pro- tezione civile è un compito che riguar- da tutti noi. Condividi quello che sai in famiglia, a scuola, con amici e colleghi: la diffu- sione di informazioni sul rischio vul- canico è una responsabilità collettiva, a cui tutti dobbiamo contribuire. www.protezionecivile.gov.it 1/6 Ambiente 450 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 462/2
STROMBOLI Cosa fare fin da subito Conosci le vie di allontanamento e l'area di attesa dove recarti in caso di allarme. Se tu o un tuo familiare avete biso- gno di particolare assistenza (persone con disabilità, anziani), segnalalo al Comune di Lipari. Visita l'Info Point dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, aperto durante la stagione turistica a Stromboli, e i siti web del Centro di Monitoraggio Eolie, dell'Osservatorio Etneo dell'INGV e del Dipartimento del- la Protezione Civile. www.protezionecivile.gov.it 2/6 Ambiente 450 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 462/3
STROMBOLI Cosa fare prima di un'esplosione parossistica - 1 Se senti il suono delle sirene, accom- pagnato da un messaggio vocale in ita- liano e in inglese che indica un'immi- nente esplosione parossistica, è molto probabile che entro pochi minuti si ve- rifichi una fortissima esplosione con formazione di una grossa nube scura so- pra la cima del vulcano. Se ti trovi in prossimità della co- sta, sul lungomare, sulla spiaggia o vicino al porto, risali subito verso l'interno dell'isola e trova riparo in un edificio. E' possibile che arrivi un maremoto. www.protezionecivile.gov.it 3/6 Ambiente 450 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 462/4
STROMBOLI Cosa fare prima di un'esplosione parossistica - 2 Se ti trovi all'interno del Vallonaz- zo o in altri avvallamenti lungo i pen- dii del vulcano, risali il fianco della valle. Se ti trovi in barca, allontanati ra- pidamente dalla costa verso il largo. Se ti trovi in un edificio situato lontano dalla fascia costiera, non uscire. Allontanati da porte e finestre e riparati sotto un tavolo. Evita di sostare in veranda o sotto una tettoia. www.protezionecivile.gov.it 4/6 Ambiente 450 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 462/5
STROMBOLI Cosa fare durante un'esplosione parossistica E' molto probabile che inizi la ricadu- ta di materiale vulcanico caldo (bombe, lapilli, ceneri) anche di grandi dimen- sioni. La ricaduta di ceneri vulcaniche potrebbe proseguire per diverse decine di minuti. Se sei all'aperto, proteggi bocca, naso e occhi dalla cenere e cerca ripa- ro all'interno di un edificio. www.protezionecivile.gov.it 5/6 Ambiente 450 Meteo 700
----------------------------------------
pagina 462/6
STROMBOLI Cosa fare dopo un'esplosione parossistica Dopo un'esplosione parossistica o una frana di grandi dimensioni, sull'isola si possono verificare anche maremoti. Se senti il suono delle sirene, accom- pagnato da un messaggio vocale in ita- liano e in inglese che indica il possi- bile arrivo di un maremoto, segui i comportamenti corretti per questo spe- cifico rischio. Tieniti informato e segui le indica- zioni delle autorità e dei volontari della protezione civile per capire quando lasciare il luogo in cui ti tro- vi e cosa fare. www.protezionecivile.gov.it 6/6 Ambiente 450 Meteo 700

Torna Indietro