pagina 448/1
1/5
Il virtuosismo di Sollima
tra Ciajkovski e Beethoven
Domenica 30 novembre, ore 20:30
Auditorium R. Gervasio - Matera
Ingresso: 10 euro
Giovanni Sollima, grande virtuoso al
violoncello, in questa occasione anche
direttore d'orchestra, con la sua nota
energia dirompente, guida il pubblico
in un viaggio tra i grandi capolavori
di Ciajkovskij e Beethoven.
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/2
2/5
Noches de Espana
Sabato 6 dicembre, ore 20:30
Auditorium R. Gervasio - Matera
Ingresso: 10 euro
Programma:
* G. Rossini - Il barbiere di Siviglia
* J. Rodrigo - Concerto de Aranjuez
* M. De Falla - El amor brujo
Interpreti:
Antonio Rugolo, chitarra
Gianna Racamato, mezzosoprano
Manuela Ranno, direttore
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/3
3/5
Gioielli Sinfonici
Mercoledì 17 dicembre, ore 20:30
Auditorium R. Gervasio - Matera
Ingresso: 10 euro
Programma:
* N. Rota - Divertimento concertante
per contrabbasso e orchestra
* G. Bizet - Sinfonia in Do
Interpreti:
Ermanno Calzolari, contrabbasso
Pietro Mianiti, direttore
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/4
4/5
Franco D'Andrea Trio
Venerdì 19 dicembre, ore 21:00
Casa Cava - Matera
Ingresso: 15 euro
La chiusura della rassegna Gezziamoci
Autunno 2025, affidata all'ottima
musica del Franco D'Andrea Trio.
Formazione:
Franco D'Andrea, pianoforte
Gabriele Evangelista, contrabbasso
Roberto Gatto, batteria
445 Indice Concerti
----------------------------------------
pagina 448/5
5/5
Concerto di fine anno
Martedì 30 dicembre, ore 20:30
Auditorium R. Gervasio - Matera
Ingresso: 10 euro
Programma:
J. Sibelius - Concerto per violino e
orchestra op. 47
B. Smetana - Moldava
N. Rimsky-Korsakov - Capriccio spagnolo
Interpreti:
Giovanni Andrea Zanon, violino
Michele Nitti, direttore
445 Indice Concerti
|