pagina 443/1
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
Dopo Carinola è la volta di Teano,
"Porta della Campania", consegnata alla
storia per lo storico incontro tra Giu-
seppe Garibaldi e il re Vittorio Ema-
nuele II nel 1860. Varie necropoli pre-
romane e resti della popolazione dei
Sidicini, mentre di epoca romana è il
grandioso teatro tempio forse dedicato
ad Apollo fine II°secolo a.C. la chiesa
San Paride ad fontem, tradizionalmente
considerata prima cattedrale della cit-
tà, si trova nella parte bassa della
città antica vicino al fiume Savona.
Viabilità 640 Guida Tv 501
----------------------------------------
pagina 443/2
Strada Statale 7 - Via Appia
A cura di Guido Barlozzetti
La chiesa attuale risale al XII secolo,
romanica, una facciata tripartita senza
campanile, tutta in tufo locale.
Distrutta dai bombardamenti alleati nel
1943, fu riedificata in stile neoroma-
nico. Ai Longobardi (VI°secolo) si deve
una fortezza, nell'area la famiglia
Marzano nel '300 costruì il cosiddetto
Loggione cavallerizzo, in parte crolla-
to, il grande salone ospita il museo
archeologico, mentre sulla terrazza pa-
noramica si svolge ogni anno, il Teano
Jazz.
Viabilità 640 Guida Tv 501
|