Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 431/1
AMORE MA QUANTO MI COSTI? Con la crisi, le cose sono cambiate. Si punta all'essenziale. Il fidanzamento è stato abolito. Lo conosci in chat, ci esci subito, e il giorno dopo ci convi- vi per risparmiare sulla spesa, l'af- fitto e le bollette. La casa si arreda con mezzi di fortuna, si compra roba di seconda mano, su internet e amazon, vengono regalati pezzi dismessi da amici e parenti causa trasloco. L'unica certezza è il fouton di ikea: quello che nel monolocale di 35 mq, al- occorrenza è divano, letto e tavol 1/4 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/2
AMORE MA QUANTO MI COSTI? Dopo una decina d'anni di convivenza si comincia a pensare al matrimonio. Ma non in chiesa. E non perché siamo di- ventati atei, ma solo perché non ci possiamo permettere la donazione volon- taria di 600 euro alla santa romana chiesa! Il ristorante ormai è solo un vecchio ricordo che appare nelle raccolte di google foto perché oggi si festeggia nella casa dell'amico: quello che ha la casa più grande! O con terrazzo o con giardino! 2/4 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/3
AMORE MA QUANTO MI COSTI? E per il pranzo, ognuno porta qualcosa! Con tanto di richieste specifiche degli sposi: una lista di nozze 3.0. Tu mi porti la carbonara, tu le pizze rustiche, gli zii il vino e i cognati i dolci. C'è di buono pero' che la crisi ha eliminato il problema del vestito. Con la moda del vintage, si prende un vec- chio abito in un mercatino dell'usato e con due accessori, fiori di carta e vecchi bottoni degli anni 70, lo si rende fashion! 3/4 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/4
AMORE MA QUANTO MI COSTI? Insomma, la crisi aguzza l'ingegno e ridà valore alle cose! Perché i soldi, per esempio, hanno un valore!! Sì, quelli vanno sempre di moda come rega- lo! E gli sposi ci tengono molto e li met- tono da parte per il divorzio! Perché il pezzo più costoso del matrimonio è l'avvocato per la separazione! E quello... su amazon... non si trova! 4/4 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/5
SOLIDARIETA' TRA AMICHE Quella che sul podio abbraccia la pri- ma, mentre in realtà a'vuless' strango- là con la fascia tricolore al grido di: "pace e amore e puozz schiattà!" Allo stesso modo quando una del gruppo si fidanza e le altre sono single, ap- pena ne vengono a conoscenza urlano con gioia: " Ti sei fidanzata?! Che bella notizia che felicità!" Ma la domanda vera è la stessa: perchè tu si ed io no? 5/8 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/6
SOLIDARIETA' TRA AMICHE Seppure è difficile da confessare, è indubbio che quando una si fidanza, le amiche single "rosicano". E la prima cosa che fanno è controllare il profilo di lui sui social per dare inizio alla fase demolition man. Se è bono, ti di- cono: di sicuro ti fa le corna! Se è separato, invece ti dicono: già ne ha lasciata una, la prossima sarai tu! E' single? Allora è mammone! Ma se lui è bello, ricco, simpatico, elegante, fo- coso e passionale per loro la sentenza è unica: è gay! 6/8 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/7
SOLIDARIETA' TRA AMICHE La gaytudine è ormai considerata dalle donne arma di distruzione di ovaie, senza scampo. Le ovaie delle donne non potranno essere più fecondate! E' un po' come la storia della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba. Uguale, i gay sono acerbi per il sillo- gismo. Credetemi: noi donne più che so- lidali siamo eco-solidali: ricicliamo alla grande e non buttiamo via niente! 7/8 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it
----------------------------------------
pagina 431/8
SOLIDARIETA' TRA AMICHE ...Perchè quando ti capita quell'unico maschio bono lo ricicliamo che è na' bellezza e ce lo passiamo!!! Il motto è: "uno per tutte e tutte per uno". Perchè si sa l'unione tra donne fa sem- pre la forza. 8/8 a cura di Barbara Foria www.servizitelevideo.rai.it

Torna Indietro