pagina 429/1
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
Reggio Emilia, 24 aprile- 8 giugno 2025
I cambiamenti della contemporaneità
attraverso gli occhi di grandi fotogra-
fi e di giovani esordienti alla XX edi-
zione di Fotografia Europea, che questo
anno si articola sul tema AVERE VENTI
ANNI per tornare a bagnarsi nelle acque
della giovinezza e della leggerezza, in
un tempo in cui tutto è ancora una ma-
gnifica possibilità e il futuro non è
ancora interamente da scrivere, ma an-
che per non ritrarsi dalle responsabi-
lità e dai pesi della maturità.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/2
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
Un'età di contraddizioni che nel mondo
di oggi significa essere adulti vivendo
ancora a casa dei genitori, essere con-
nessi con tutti ma esposti a una soli-
tudine che può essere schiacciante, af-
frontare immense aspettative, sia per-
sonali che sociali, per dare un senso
alla propria esistenza, immaginare una
vita migliore, per sè e per gli altri.
Fotografia Europea vuole fare un pezzo
di strada con i ragazzi della Genera-
zione Z, cresciuta in un'epoca dove il
progresso tecnologico ha aperto infini-
te possibilità e inedite crisi.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/3
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 1
Ai Chiostri di San Pietro sono ubicate
tutte le mostre che esplorano il tema
di questa edizione. Tra quelle più in-
teressanti segnaliamo il progetto
Slowly and Then All at Once del britan-
nico Andy Sewell che esplora varie for-
me di potere e di protesta, attraverso
una sequenza di immagini articolate su
più pannelli consentendo ai visitatori
di immergersi nel cuore della protesta,
di esserne travolti e sentirne l'inten-
sità, stabilendo connessioni con i pro-
tagonisti della scena.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/4
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 2
Da vedere la mostra Mal de Mer di Clau-
dio Majorana che ci porta a compiere un
viaggio nel delicato e complesso uni-
verso dell'adolescenza, momento in cui
ci si confronta per la prima volta con
certe questioni personali che spesso
finiscono per plasmare le vite adulte;
l'esibizione Control Refresh di Toma
Gerzha, giovane fotografa di origini
russe cresciuta ad Amsterdam che si è
concentrata sulla vita e sull'ambiente
della Generazione Z in Russia e nella
Europa Orientale.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/5
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 3
Da non perdere Daido Moriyama: A reto-
spective, un progetto a cura di Thyago
Nogueira dell'Instituto Moreira Salles,
che ci fa entrare nel mondo creativo
del fotografo giapponese raccontandoci
sessant'anni di carriera trascorsi a
documentare e ad indagare la società
nipponica del dopoguerra con un approc-
cio artistico all'avanguardia e visiva-
mente potente che ha modificato in modo
decisivo la percezione della fotogra-
fia.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/6
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 4
Nella sede di Palazzo da Mosto trovano
posto una serie di progetti specifici
del festival a cominciare da quello
commissionato da Fotografia Europea,
quest'anno realizzato da Federica Sasso
e intitolato Intangibile, sulla vita
dei giovani caregiver nel territorio di
Reggio Emilia. Si tratta di ragazzi e
ragazze tra i 18 e i 30 anni che dedi-
no una parte importante del loro tempo
alla cura di familiari, spesso sacrifi-
cando parte della loro giovinezza.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/7
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 5
Nelle altre sale è possibile visitare:
i due progetti vincitori della Open
Call; un'importante esposizione di
libri fotografici provenienti da tutto
il mondo; la collettiva dello Speciale
Diciottoventicinque che accompagna i
giovani amanti della fotografia in un
percorso che permette di imparare, con-
dividere e confrontarsi con il mondo
dell'arte fotografica e quella di
WeWorld, che raccoglie gli sguardi di
oltre 30 giovani donne del Kenya, Tan-
zania e Mozambico.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/8
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
LE MOSTRE - 6
Merita uno sguardo anche l'esposizione
Electric Whispers di Ra di Martino,
realizzata in collaborazione con
l'Istituto Italiano di Cultura di Bei-
rut, che esamina l'importanza del ruolo
dei luoghi di aggregazione e d'incontro
per i giovani che vivono in Libano, in
un periodo drammatico caratterizzato
dall'acuirsi dei conflitti mediorienta-
li.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/9
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
ALTRE MOSTRE - 1
Oltre ad ospitare la 12esima edizione
di Giovane Fotografia Italiana - Premio
Luigi Ghirri, l'open call promossa dal
Comune di Reggio Emilia dedicata alla
valorizzazione dei talenti italiani un-
der 35, Palazzo dei Musei accoglie an-
che la mostra Luigi Ghirri. Lezioni di
di fotografia, che prende spunto dagli
incontri tenuti dal fotografo all'Uni-
versità del Progetto di Reggio Emilia
fra il 1989 e il 1990, in cui ripercor-
re la propria produzione e riflette su-
gli utilizzi del mezzo fotografico.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/10
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
ALTRE MOSTRE - 2
La fototeca della Biblioteca Panizzi
partecipa al festival con Attraverso la
luce, raccolta di fotografie, documenti
e incisioni che riguardano i primi 20
anni della storia della fotografia
giunti in Biblioteca tramite donazioni
e acquisizioni. Un percorso espositivo
che presenta rari esempi di fotografie
su carta salata, numerosi dagherrotipi
delle collezioni Mandarino e Davoli,
insieme alla prestigiosa collezione di
Michael G.Jacob. In mostra anche i pre-
ziosi astucci di questi oggetti unici.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/11
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
ALTRE MOSTRE - 3
Si inserisce nella cornice dell'80°
Anniversario della Liberazione la mo-
stra Volpe Laila Slim e gli altri. Re-
sistere a vent'anni che dallo Spazio
Gerra si espande idealmente sulla piaz-
zetta antistante e sul porticato dello
isolato di san Rocco, fino a piazza
della Vittoria. L'esposizione illustra
la vita quotidiana, le sfide, le scelte
etiche e il contesto ambientale in cui
i giovani partigiani, dagli eloquenti
nomi di battaglia, hanno operato, resi-
stito e lottato per la libertà.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/12
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
ALTRE MOSTRE - 4
Infine, la proposta della Collezione
Maramotti che presenta This Body Made
of Stardust, ampia esposizione persona-
le di Viviane Sassen composta da oltre
50 fotografie e un'opera video realiz-
zata in dieci anni, alle quali si ag-
giungono nuovi lavori ideati specifica-
mente per questa occasione. Riuniti in-
torno al concetto e all'iconografia del
memento mori, gli scatti esposti trac-
ciano ramificate traiettorie sulle in-
finite possibilità della vita, feconda
e traboccante e al contempo fragile.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/13
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
EVENTI
Come ogni anno, il Festival è arricchi-
to da un calendario di appuntamenti che
che accompagna i visitatori dalle
giornate inaugurali fino all'8 giugno:
conferenze, incontri con gli artisti,
presentazione di libri, book signing,
letture portfolio, workshop, bookfair
dedicata agli editori indipendenti e
spettacoli. Prosegue, inoltre, l'atten-
zione nei confronti dei più piccoli,
con l'organizzazione di visite guidate
a loro dedicate e un programma ricco di
proposte educative.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
----------------------------------------
pagina 429/14
L'evento della settimana
FOTOGRAFIA EUROPEA
IL CIRCUITO OFF
E' l'evento collettivo e indipendente
collaterale al Festival con una serie
innumerevole di mostre diffuse in tutto
il territorio cittadino, progetti di
fotografi professionisti accanto a gio-
vani alle prime esperienze, appassiona-
ti e associazioni che si misurano con
il tema Avere vent'anni esponendo i
propri scatti in negozi, studi, risto-
ranti, cortili, gallerie e case priva-
te. Parte di questo circuito è anche il
progetto OFF school che coinvolge le
scuole di tutta la provincia.
fotografiaeuropea.it
Almanacco 401 Turismo 433
|