Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

 
					
pagina 421/1
CANI IN AEREO: LE NUOVE REGOLE Dal 23 settembre 2025 anche i cani di grossa taglia oltre gli 8-10 kg possono viaggiare in cabina con i proprietari. La novità più rilevante della nuova normativa deliberata dell'Ente Naziona- le per l'Aviazione Civile (ENAC) è che, in alcuni casi, gli animali domestici non debbano essere rinchiusi in un tra- sportino se vengono rispettate impor- tanti condizioni di sicurezza e di com- fort. Tali misure sono il frutto della consolidata esperienza con i cani di assistenza, che hanno consentito di te- stare e validare procedure operative con le esigenze di tutti i passeggeri. www.enac.gov.it Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 421/2
CANI IN AEREO: LE NUOVE REGOLE La presenza degli animali domestici a bordo prevede l'adozione delle seguenti misure: -la postazione occupata dall'animale deve essere vicino al finestrino, la- sciando libero il sedile centrale e ri- servando al proprietario quello lato corridoio; -sono vietati i posti accanto alle uscite di emergenza; -le procedure di imbarcoo e di sbarco devono essere organizzate in modo da ridurre al minimo interazioni dirette tra animali e tra animali e altri pas- seggeri; www.enac.gov.it Almanacco 401 In Viaggio 433
----------------------------------------
pagina 421/3
CANI IN AEREO: LE NUOVE REGOLE -sono obbligatori l'utilizzo di tappe- tini assorbenti, imbracatura con fis- saggio alla cintura di sicurezza e l'u- so della museruola in determinate fasi del volo; -la compagnia aerea deve predisporre misure di mitigazione, come buffer zo- nes o possibilità di cambio posto per passeggeri allergici o fobici; -impiego di sistemi di filtrazione HEPA per ridurre il rischio di esposizione ad allergeni; -comunicazione preventiva all'equipag- gio e ai passeggeri circa la presenza di animali in cabina sui voli interes- sati. www.enac.gov.it Almanacco 401 In Viaggio 433

Torna Indietro