Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Abruzzo

 
					
pagina 418/1
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Cioncia pesciatina (Toscana) La cioncia pesciatina è una pietanza povera a base di carne di manzo ricca di sugo e dal sapore stuzzicante e piccante della tradizione di Pescia, città della Valdinievole. Si prepara con la testina e coda di vitello, la passata di pomodoro, cipolle, coste di sedano, carote, prezzemolo, basilico, vino rosso, brodo di carne, olio extravergine d'oliva e peperoncino in polvere. >> 1/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/2
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Cioncia pesciatina (Toscana) -2- Per preparare la cioncia pesciatina si lessa la carne in abbondante acqua bollente per 30 minuti; si riduce la testina a dadini e la coda a pezzetti. Si puliscono le verdure e si tritano per poi soffriggerle nell'olio, in un coccio capiente; si aggiunge la carne e si fa quindi rosolare per 30 minuti mescolando. Si sfuma con il vino, si unisce la passata di pomodoro cuocendo per altri 15 minuti. >> 2/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 418/3
SAPORI AUTENTICI DEI BORGHI D'ITALIA Cioncia pesciatina (Toscana) -3- Dopo la cottura della passata di pomodoro, nel coccio si aggiungono due mestoli di brodo, si copre con il coperchio e si prosegue la cottura, a fuoco moderato, per almeno tre ore, mescolando e aggiungendo altro brodo quando necessario. Alla fine della cottura si regola di sale e si completa la cioncia pesciatina insaporendola con il peperoncino. 3/3 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro