Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Veneto

 
					
pagina 414/1
I DA CANOVE Canove (Roana, VI) 45°51'59" N - 11°28'33.60" E Si trova a circa 56km da Vicenza Vi si arriva dalla strada Marosticana, poi dalla A31, uscita Piovene Rocchet- te, la SS439, la SP349 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo CANOVE Canove, frazione di Roana, sorge a circa 1.000m s.l.m., su un costone della Val d'Assa. Il territorio si estende a nord del capoluogo, in un'area di pregio paesaggistico dell'Altopiano dei Sette Comuni. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a CANOVE Il pittoresco borgo, sorto in una zona abitata fin da epoche remote, si è svi- luppato dal XV secolo; oggi è costitui- to da un corposo nucleo di abitazioni rurali, residenziali ed edifici genti- lizi, alcuni dei quali porticati. Nell'abitato sorge la chiesa di San Marco Evangelista. Edificato nel XIV secolo, l'edificio sacro fu ristruttu- rato nel Settecento. Fortemente danneg- giato nel II conflitto mondiale, è sta- to ricostruito nel Novecento, seguendo le linee originarie. Notevole il campa- nile novecentesco, alto 58m. All'inter- no si conservano la pala dell'altare dipinta nel 1626 da Antonio Scajaro e altre preziose opere d'arte. 3/4 412 la regione del gusto
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA I sapori di CANOVE Nel territorio si producono ortaggi e il celebre formaggio Asiago. Sulle ta- vole si gustano i sapori delle terre cimbre: la polenta, la cavrizza, il mosa latte, lo steraz, il frikko, il pultabrodel, gli gnocchi col cuciaro, la minestra col praio. Si produce la patata di Canove a cui viene dedicata una festa. Con tale ingrediente di qualità si cucinano ottimi gnocchi, conditi come vuole la tradizione locale: con burro, cannella e zucchero e la polenta altopianese, preparata con patate, farina, cipolla, strutto, formaggio grattugiato e can- nella. 4/4 412 la regione del gusto

Torna Indietro