pagina 414/1
I DA
Pergnano
Pergnano (San Lorenzo Dorsino, TN)
46°04'42.05"N 10°54'22.49"E.
Dista 36chilometri da Trento.
Ci si arriva percorrendo la SS45bis,
laSS237, la SS421 dei Laghi di Dorsino
e Tenno e poi la strada diretta alla
frazione.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Pergnano
Pergnano, frazione di di San Lorenzo
Dorsino, sorge a circa 790m s.l.m. ai
piedi delle Dolomiti di Brenta.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo, in un'area di pregio ambien-
tale e paesaggistico.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Pergnano
Il borgo è costituito da abitazioni ru-
rali di montagna ed edifici gentilizi.
Da vedere la Chiesa dei Santi Sebastia-
no e Rocco. L'edificio sacro eretto nel
Quattrocento sorge al centro della vil-
la di Pergnano; si accede all'edificio
sacro da un portale posto sul fianco
del prospetto meridionale, impreziosito
da un timpano affrescato, alla cui de-
stra si eleva il campanile a torre qua-
drata con cella campanaria evidenziata
da cornici eminenti, aperta da monofore
centinate, sormontata da copertura pi-
ramidale. All'interno si conservano al-
tari in legno policromo, pale, affres-
chi e altre opere d'arte.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Pergnano
Nel territorio di produce vino, mentre
nelle campagne si confeziona la ciuiga,
insaccato realizzato con i tagli meno
pregiati del maiale e rape bianche cot-
te e tritate. Ottima anche la carne sa-
lada, aromatizzata da consumarsi cruda
a fette molto sottili. Molto saporiti
la torta di patate alla trentina a base
di patate, farina, olio e sale; la po-
lenta carbonera, a base di farina, ac-
qua, sale, burro, cipolla, formaggio
grana, spressa locale, salamelle e vino
rosso.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|