pagina 414/1
I DA
Aramo
Aramo (Pescia, PT)
43°57'17.01"N 10°42'10.02"E
Si trova a circa 20 km da Pistoia.
Ci si arriva dalla Autostrada Firenze
Pisa, uscita Chiesina; poi dalla SP13,
SP11, SP3bis, la Via Val di Torbola e
la Via di Aramo.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Aramo
L'antico borgo di Aramo sorge a circa
410m s.l.m., nella Valleriana.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo, in un'area verde del preap-
pennino, detta Svizzera Pesciatina.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere ad Aramo
Il suggestivo borgo medievale è costi-
tuito da un nucleo di antiche abitazio-
ni in pietra a vista arroccate le une
alle altre, sulla cima di un colle. Si
entra nel centro storico attraversando
una porta ad arco a tutto sesto presi-
diata da una torre che offre l'accesso
a vicoli e piazzette lastricati. Svetta
sull'abitato il campanile romanico del-
la chiesa di San Frediano, risalente
all'VIII secolo. L'edificio sacro a
navata unica con transetto, presenta
sulla facciata a capanna con portale
lapideo e due bassorilievi. All'inter-
no, si conservano dipinti di pregio,
stucchi, sculture e altre opere d'arte.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare ad Aramo
Sulle tavole del borgo si gustano i
sapori pesciatini: mallegato, farinata
di cavolo nero, castagnaccio, necci con
la ricotta, crostini alla pesciatina e
la cioncia, piatto povero dal sapore
gustoso e piccante, composto dalle
parti più callose del muso del vitello,
bollite per svariate ore con un battuto
di carota, cipolla, sedano, peperoncino
e pomodoro, poi servite in scodelle di
terracotta.
Da assaggiare anche la dolcissima torta
con i becchi, a base di cioccolato, che
si confeziona in occasione della festa
di San Bartolomeo.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|