pagina 414/1
I DA
MANFRIA
Manfria (Gela, CL)
37°06'08.12" N - 14°07'46.22" E
Dista circa 62km da Caltanissetta
Ci si arriva percorrendo la SS626
Valle del Salso
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo MANFRIA
Manfria, frazione di Gela, sorge affac-
ciata sul golfo di Gela.
Il territorio si estende a sud del ca-
poluogo, in un'area pianeggiante bagna-
ta dalle acque cristalline del Canale
di Sicilia, frequentata stazione bal-
neare.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a MANFRIA
Il borgo marinaro è costituito da un
nucleo di abitazioni residenziali e
villette immerse nel verde. Su un'altu-
ra a oriente dell'abitato si erge la
Torre di Manfria, luogo del Cuore FAI.
L'edificio militare di avvistamento e
difesa si trova nel Sito di Importanza
Comunitaria ricco di ginestre bianche,
dune, corridoio migratorio dell'avifau-
na. La torre, risalente al XVI secolo,
presenta pianta quadrata con basamente
fortemente scarpato che misura circa
12,5m per lato; in origine era costi-
tuita da due piani con terrazzo, prov-
visto di parapetti, tettoia e due bal-
conate, sostenute da eleganti mensoloni
di arenaria e con due bocche da fuoco.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di MANFRIA
Nel borgo marinaro si praticano pasto-
rizia, agricoltura, agiturismo e turi-
smo balneare nel periodo estivo.
Sulle tavole si gustano i sapori del
territorio gelese: paste i mennela,
pasta 'co nivuru ì sicci, cacoccili
chini, sicci chini, i sfingi, la pizza
Rossa A pizza russa, la scacciata ca
sarda, u turruni 'ca ciuciulena. Tra i
dolcim squisiti i mastazzoli e il pupu
'ccu l'ovu.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|