pagina 414/1
I DA
Cerreto Langhe
Cerretto Langhe (CN)
44°34'29.42" N - 8°05'52.58" E
A circa 54km da Cuneo
Ci si arriva percorrendo la SP1, la
SP422, la SP9, la SP56, la SP57, la
SP32 e la SP57
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Cerreto Langhe
Cerretto Langhe sorge a circa 690m
s.l.m. su un colle che si erge a domi-
nare la sinistra del torrente Balbo.
Il territorio si estende a nordest del
capoluogo, nella regione di rara bel-
lezza paesaggistica Alta Langa.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Da vedere a Cerreto Langhe
Il borgo conserva in parte la struttura
urbanistica del Castello medievale oggi
non più esistente. Nell'abitato sorgono
abitazioni rurali in pietra a vista ed
edifici gentilizi disposti intorno alla
cima del colle. Vale una visita la
quattrocentesca Chiesa della Santissima
Annunziata e Madonna di Loreto, ri-
strutturata nell'Ottocento, di gusto
eclettico, che rilegge in chiave roman-
tica l'architettura gotica. L'edificio
sacro sulla facciata a salienti tripar-
tita da lesene presenta un portale ad
arco a sesto acuto e una specie di pin-
nacolo piramidale. All'interno si con-
servano affreschi e altre opere del XIX
secolo.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Cerreto Langhe
Nei dintorno del borgo si coltivano
viti e noccioli.
Sulle tavole si gustano gli squisiti
sapori della langa: tartufi, nocciole,
formaggi e vini rossi strutturati.
Molto saporita la Cisrà, una zuppa di
ceci e trippe e gli altri piatti tipici
della Langa. Tutti da gustare anche i
bolliti locali accompagnati dalla bagna
caoda, salsa calda gustosissima nella
quale intingere le verdure preferite a
base di aglio, olio, acciughe e latte.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|