pagina 414/1
I DA
Sarginesco
Sarginesco (Castellucchio, MN)
45°10 '9.19"N 10°37'01.95"E.
Si trova a circa 15 km da Mantova.
Vi si arriva dalla SS10 e poi dalla
SP55
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Sarginesco
Sarginesco, frazione di Castellucchio,
sorge a circa 30m s.l.m., nel medio
mantovano.
Il territorio si estende a ovest del
capoluogo sulla pianura distesa a ovest
del Mincio bagnata dal torrente Osone
dove si trova un'opera idraulica che
divide il corso delle acque il cui
progetto originario è risalente al
1300.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Sarginesco
Il borgo è costituito da abitazioni ru-
rali, residenziali ed edifici gentilizi
affacciati su strade alberate, e ampie
piazze. Nell'abitato sorge la chiesa
dedicata a Sant'Andrea Apostolo. L'edi-
ficio sacro settecentesco è di stile
neoclassicheggiante, con il portale ar-
chitravato compreso tra lesene e nic-
chie. All'interno si conserva una pre-
ziosa pala raffigurante il martirio di
Sant'Andrea, altre pale del Settecento,
e sculture mariane e dedicate al sacro
cuore di Gesù. Notevole anche l'organo,
risalente alla fine dell'ottocento.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
Da gustare a Sarginesco
Nei dintorni del borgo si coltivano
grano, mais, bietole e foraggi. Prati-
cato anche l'allevamento del bestiame
bovino e suino. Il latte prodotto viene
lavorato nei caseifici del luogo e tra-
sformato in burro e formaggio grana pa-
dano.
Sulle tavole si gustano i sapori del-
l'hinterland mantovano: i tortelli di
zucca, gli agnoli, i ravioli con ripie-
no di cappone, midollo, cannella, chio-
di di garofano e formaggio, serviti nel
brodo di cappone. Da assaggiare il ri-
sotto alla pilota, mantecato con il
formaggio grana e insaporito dalla sa-
lamella.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|