Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Lazio

 
					
pagina 414/1
I DA Oliveto Sabino Oliveto Sabino (Torricella in Sabina, RI) 42°14'54.56"N 12°53'29.03"E. Si trova a circa 25Km da Rieti Ci si arriva dalla SP31 e dalla SP35. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Oliveto Sabino Oliveto Sabino, frazione di Torricella in Sabina, sorge a circa 600m s.l.m. sulle propaggini meridionali dei monti Sabini. Il territorio si estende a sud del ca- poluogo nell'area verde, fertile della Sabina orientale, che in epoca romana fu il centro abitato dai Trebulani e dai Mutuesci. Intorno al borgo zone de- dicate alla olivicoltura si alternano tratti incontaminati di selvaggia bel- lezza. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Oliveto Sabino Il borgo antico è arroccato sul crinale di una collina che tocca la cima del colle. Il centro storico si articola intono a una piazzetta centrale lastri- cata, dove si affacciano edifici nobi- liari, come il Palazzo Parisi. Sulla piazza si affaccia anche la cinquecen- tesca Chiesa del Santissimo Salvatore, ristrutturata negli anni 1929 - 1931. L'edificio sacro presenta una facciata neoclassicheggiante, con il portale ar- chitravato iscritto in una cornice mar- morea sormontato da una monofora ad ar- co a tutto sesto e dal timpano triango- lare. Vale una visita anche la Chiesa rupestre di Santa Prassede, che conser- va un affresco del 1696. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Oliveto Sabino Nel borgo si produce un ottimo olio ex- travergine d'oliva. La Sabina orientale è anche terra di pastori. Da gustare salumi e formaggi, tra i quali eccello- no i pecorini. Sulle tavole le fettuc- cine all'uovo, condite al ragù. Sapori- te anche le sagne o le fregnacce acqua e farina con sugo di pomodoro, peperon- cino e olive. Tra i dolci squisite le tettarelle, biscotti con le noccioline, e le squi- site ciambelline all'anice e vino. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro