pagina 414/1
I DA
Tesis
Tesis (Vivaro, PN)
46°06'48.46"N 12°47'13.70"E
Dista circa 37 km da Pordenone.
Ci si arriva percorrendo la SP31,
la NSA30, la SP27 e la SP36.
1/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA
Visitiamo Tesis
Tesis, frazione di Maniago, sorge
a circa 170 metri s.l.m., sulle rive
del torrente Colvera di Raut, alla
confluenza tra i torrenti Meduna e
Cellina.
Il territorio si estende a nord-nordest
del capoluogo, in un'area di pregio
ambientale e paesaggistico.
2/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA
Cosa vedere a Tesis
Il borgo è costituito da abitazioni
rurali, residenziali ed edifici di
pregio disposti intorno alla centrale
seicentesca Chiesa di San Paolo
Apostolo. L'edificio sacro sul
prospetto principale presenta il
portale architravato sormontato da una
decorazione a fresco e dal timpano
triangolare. Un'altra entrata si apre
sul fianco della chiesa, prospiciente
il monumentale piazzale, da cui si erge
l'alto campanile a torre culminante con
la cella campanaria aperta sui quattro
lati da alte monofore ad arco a tutto
sento. All'interno dell'unica aula si
conservano preziose pitture e altre
opere d'arte.
3/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA
I sapori di Tesis
Nel territorio si svolgono fiorenti
attività manifatturiere; si praticano
l'agricoltura e l'allevamento.
Il prodotto locale d'eccellenza è la
Pitina, salume a forma di polpetta non
insaccato, protetto da una crosta di
farina di granoturco e stagionato in
modo naturale; la pitina è un presidio
Slow Food ed è tutelata con il marchio
IGP. Sulle tavole si gustano i piatti
del pordenonese: le polente, gli orzi
ai fagioli, il frico, piatto friulano
per antonomasia, il muset e le brovade.
Squisito anche il dolce di Spilimbergo,
dalla composizione semplice e raffinata
che comprende una sfoglia leggera e un
cuore di crema di mandorle.
4/4
412 LA REGIONE DEL GUSTO
|