Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Calabria

 
					
pagina 414/1
I DA San Lorenzo San Lorenzo (RC) 38°00'39.47"N-15°49'59.50"E. A circa 31km da Reggio Calabria. Ci si arriva dalla SS106 Jonica, dalla SP3 e dalla SP23 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo San Lorenzo San Lorenzo sorge a circa 790metri s.l.m. su un rilievo nel parco naziona- le dell'Aspromonte. Il territorio si e- stende a sudest del capoluogo, nell'en- troterra settentrionale di Melito Por- to Salvo. A San Lorenzo, borgo grecani- co, si è parlato il greco fino alla prima metà del XVIII secolo. Ha un ruo- lo importane nella regione in tempi an- tichi e durante il risorgimento, quan- do, poi lo sbarco di Garibaldi a Melito Porto Salvo accolse i fuggiaschi gari- baldini dopo il tentativo fallito di conquistare il forte di Altafiumara, proteggendoli dai Borboni e permettendo loro di continuare la liberazione del sud Italia. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a San Lorenzo Di origino bizantine, San Lorenzo è un magnifico borgo medievale; l'abitato si snoda intorno alla piazza Regina Mar- gherita che ospita un olmo secolare, simbolo del borgo. Sulla stessa piazza si affacciano la Chiesa dedicata a San- ta Maria Nives e a quella di Santa Ma- ria della Caramia. Le due architetture di origine bizantina conservano la sta- tua in marmo di Santa Maria della Neve e la statua lignea di San Lorenzo; No- tevole anche il Museo delle Icone Bi- zantine, una delle quali risale al XII secolo. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a San Lorenzo La tradizione bizantina si rinnova nel Paleariza, Festival di Musica e tradi- zioni dell'area grecanica. Nel territo- rio si producono ottimi olii e vini. Sulle tavole del borgo si gustano salu- mi, carni e formaggi grecanici. Tra i piatti più saporiti, le polpette di me- lenzane, la parmigiana, i maccarruni al sugo di maiale, i cordeddi con il sugo, tagghiarini con i legumi, le frittelle di farina e acqua. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro