Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Calabria

 
					
pagina 414/1
I DA Palizzi Mariana Palizzi Mariana (Palizzi, Rc.) 37°58'09.64"N-15°58'58.78"E. Dista circa 45k da Reggio Calabria. Ci si arrivA dalla SS106 ionica. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Palizzi Mariana Palizzi Mariana, frazione di Palizzi, sorge affacciata sulla costiera ionica della Calabria. Il territorio si esten- de a sudest del capoluogo e rappresenta il luogo più a Sud della penisola ita- liana. Valgono una visita i calanchi bianchi che si trovano intorno al borgo marinaro e il lungo litorale balneabi- le. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Palizzi Mariana L'abitato è il borgo marinaro situato più a sud della penisola, affiancato dallo Scoglio detto panettone e, nel- l'entroterra, dalla Torre Mozza. Nel centro dell'abitato spicca la grande piazza intitolata al Sommo Poeta Dante Alighieri. Rivolta verso il mare, cam- peggia sulla piazza la Chiesa del San- tissimo Redentore. L'edificio sacro, costruito nella prima metà del Novecen- to, sulla facciata presenta il portale architravato compreso tra due colonne, affiancato e sovrastato da finestre rettangolari, All'interno conservano la venerata scultura del Santissimo Reden- tore e quella della Pietà collocata in fondo all'aula liturgica. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Palizzi Mariana Nel borgo la cucina di mare si accom- pagna a quella della tradizione agro- -pastorale con la produzione di latte di capra, pomodoro, olio d'oliva. Sulle tavole si gustano maccarruni al sugo di capra, cordeddi con il sugo, tagghiari- ni con i ceci, previti con il pomodoro, capra alla vutana e la lestopitta, una frittella di farina e acqua, fritta nell'olio e mangiata calda. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro