Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Abruzzo

 
					
pagina 414/1
I DA Villa San Sebastiano Villa San Sebastiano (Tagliacozzo, AQ) 42°01'48.00"N 13°18'42.26"E. Si trova a circa 64km da L'Aquila. Ci si arriva dalla SS584, dalla SS578, dalla SS5 e dalla SP76. 1/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/2
I DA Visitiamo Villa San Sebastiano Villa San Sebastiano, frazione di Ta- gliacozzo, sorge a circa 725m s.l.m. alle pendici del monte Aurunzo. Il ter- ritorio si estende a sudsudovest del capoluogo, in un'area posta ai margini nordoccidentali dei piani Palentini nella Marsica, tra le cime della catena montuosa simbruina, attraversata dal fiume Imele che confluendo con il tor- rente Ràfia dà origine al fiume Salto. Vale una visita la Grotta Vomita (Omme- ta), alle pendici del monte Aurunzo; da vedere anche i Piani Palentini e il ba- cino del fiume Imele. 2/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/3
I DA Cosa vedere a Villa San Sebastiano Il borgo sorto nel XII secolo intorno a un monastero presenta un antico nucleo colpito da una frana nella metà del No- vecento e da un nucleo nuovo. Vale una visita la Chiesa di San Sebastiano Mar- tire; il duecentesco edificio sacro, più volte restaurato e ristrutturato, oggi si presenta sulla facciata in sti- le classicheggiante con due coppie di le sene laterali e il timpano triango- lare superiore che domina il portale architravato e archivoltato in pietra decorata. All'interno si conservano pregevoli decorazioni a stucco con do- rature, volte affrescate, la cantoria e il pulpito il legno scolpito. 3/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO
----------------------------------------
pagina 414/4
I DA Da gustare a Villa San Sebastiano Nel territorio è sviluppato l'alleva- mento, nelle campagne si coltiva la pa- tata del Fucino. Sulle tavole si gustano i sapori della cucina marsicana: il manzo brasato al Montepulciano d'Abruzzo, gnocchi di pa- tate al sugo di pecora, ravioli di ri- cotta, polpette in umido con patate, ciciechie. Tra i dolci squisito il dolce di Corra- dino, tortino realizzato con la farina di castagne e i Cavallucci, dolci ri- pieni al cacao. 4/4 412 LA REGIONE DEL GUSTO

Torna Indietro