pagina 410/1
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Il sé l'altro e la natura
Relazioni e trasformazioni culturali
Il progetto culturale pone le sue basi
sulla relazione fra l'individuo, la
societa' e la natura. Un programma
pensato a partire dalla comunita' e dal
territorio.
Il programma si articola sui quattro
elementi di Empedocle:
acqua - aria - terra - fuoco
Il loro equilibrio genera armonia tra
uomo e natura.
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/2
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
"I segreti dei coralli di Sciacca"
Mostra "I segreti dei coralli di Sciac-
ca: storie, maestria e bellezza"
Martedì 25 novembre ore 10.00
Museo Archeologico Pietro Griffo
Dal 25 al 30 novembre
la mostra si trasferisce al Museo
Archeologico Pietro Griffo ad Agrigento
Accesso e visite secondo gli orari del
museo.
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/3
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
"Segreta Agrigento. Radici d'Antico"
Fino al 23 dicembre
Caserma della Questura, Agrigento
Segreta Agrigento. Radici d'Antico
A cura del Parco Archeologico e Paesag-
gistico della Valle dei Templi
info: www.parcovalledeitempli.it
408 A spasso per... 413 A Tavola
----------------------------------------
pagina 410/4
CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA
Il Treno Storico di Agrigento
Novembre e dicembre 2025. La ferrovia
dei Templi ospita Il Treno Storico di
Agrigento, una performance site-speci-
fic ideata e realizzata da Savatteri
Produzioni in collaborazione con Fonda-
zione FS Italiane.
L'antica linea ferroviaria, inaugurata
nel 1933 e riattivata nel 2014, collega
Agrigento Bassa a Porto Empedocle, at-
traversando la Valle dei Templi: uno
dei paesaggi più suggestivi al mondo.
408 A spasso per... 413 A Tavola
|