Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Sardegna

 
					
pagina 408/1
1/4 LUOGOSANTO ( SASSARI ) DAL 19 NOVEMBRE AL 15 FEBBRAIO 2026 FESTA MANNA DI GADDURA Da alcuni anni,questo importante mo- mento di aggregazione religiosa,socia- le e culturale offre alla comunità gal- lurese e ai tanti viaggiatori ospiti della Sardegna tanti e vari eventi cul- turali e servizi gratuiti che spaziano dai concerti all aperto alle mostre d'arte,senza dimenticare i giochi per i più piccoli e la fieramercato dei prodotti del territorio. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/4 SARDARA (SUD SARDEGNA) 8 DICEMBRE FESTA DE SU BINU NOU L'occasione è anche quella di far cono- scere la presenza del vitigno autoctono di Sardara,ovvero "il Semidàno".Il for- mat prevede esposizione,promozione e vendita dei vini autoctoni,delle can- tine e aziende vitivinicole;dei produt- tori locali di vino;di cereali;degli artigiani della panificazione;della realizzazione dei cestini;della lavo- razione del legno e del ferro,i scan- naius e tanto altro ancora. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/4 ORTUERI (NUORO) 13 E 14 DICEMBRE 2025 AUTUNNO IN BARBAGIA Durante Autunno in Barbagia,i paesi della Barbagia aprono le loro porte ai visitatori possibile visitare le case, le botteghe artigiane,i musei e le chiese.Si possono assistere a spetta- coli e concerti,partecipare a degusta- zioni di prodotti tipici e partecipare a workshop e laboratori.E'un'occasione unica per immergersi nella cultura e nella tradizione della Sardegna,un viaggio esperienziale che permette di vivere la Sardegna più autentica. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/4 DORGALI (NUORO) 16 GENNAIO 2026 FUOCHI DI SANT'ANTONIO E' una delle celebrazioni più antiche e sentite in Sardegna,caratterizzata dall accensione di grandi falò che illumina- no la notte tra il 16 e il 17 gennaio. Questa tradizione,profondamente radica- ta nella cultura isolana,segna simbom- bolicamente l'inizio del Carnevale sar- do e rappresenta un momento di forte coesione comunitaria. 407 Carnet

Torna Indietro