Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Liguria

 
					
pagina 408/1
1/1 DIANO MARINA (IMPERIA) OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE MOSTRA MERCATO DI COLLEZZIONISMO E ANTIQUARIATO Mercatini prodotti agricoli e antiqua- riato. Info:3383228503 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/1 PIETRA LIGURE (SAVONA) DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE Gli ultimi sabato e domenica del mese PIETRANTICO Una cinquantina di espositori propone antiquariato,numismatica,collezionismo usato,oggettistica vecchia e antica. Sulle bancarelle si trovano oggetti della tradizione contadina,mobili antichi,riviste di inizio '900, vecchi dischi in vinile,stampe, cartoline,francobolli e monete. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/1 VARAZZE (SAVONA) OGNI PRIMA DOMENICA DEL MESE ANTIQUITES Tante bancarelle con oggetti antichi: capi di vestiario,bigiotteria,oggetti di arredamento d'epoca,che evocano pe- riodi remoti o testimoniano lo stile di un certo periodo. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/1 LAVAGNA (GENOVA) 13 AGOSTO 2025 TORTA DEI FIESCHI La Torta dei Fieschi,una delle rievoca- zioni storiche più spettacolari della Liguria,torna a Lavagna il 14 agosto 2025 per far rivivere l'antico matrimo- nio tra il conte Opizzo Fiesco e la no- bildonna Bianca dei Bianchi.Questo evento unico coniuga storia,folklore e gastronomia in una celebrazione che coinvolge l'intera città. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/1 COGORNO e LAVAGNA (GENOVA) 14 AGOSTO 2025 LA TORTA DEI FIESCHI Rievocazione storica tra le più antiche e importanti d'Italia.Celebra le nozze avvenute nel 1230 tra il conte Opizzo Fieschi e Bianca De' Bianchi.Musiche antiche,balli,giochi di bandiere e figure d'armi festeggiano "l'Addiu du Fantin".Un sontuoso corteo nuziale in costume medioevale attraversa le vie cittadine prima della celebrazione del matrimonio.Da non perdere il taglio della gigantesca torta,un dolce di tre- dici quintali confezionato per l'occa- sione. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/1 PORTOVENERE ( LA SPEZIA ) 17 AGOSTO 2025 LA MADONNA BIANCA Al calar della sera,il borgo di Porto Venere viene costellato da piccoli lumini lungo tutto il faraglione e fino alla suggestiva e iconica chiesa di San Pietro in occasione della festività religiosa dedicata alla Madonna Bianca. Uno spettacolo davvero magico.L'immagi- ne miracolosa viene portata in proces- sione,attraversa le vie del borgo e fa tappa nella piazza ai piedi della chiesa di San Pietro,illuminata da fiaccole in un'atmosfera mistica di altri tempi. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/7
7/1 LERICI (LA SPEZIA) DAL 21 AL 24 AGOSTO 2025 SAGRA DA LUMAGA Frequentatissima manifestazione dedica ta al famoso piatto locale e ad altre specialità a base di pesce.Ha luogo nella suggestiva terrazza del Circolo ARCI che domina il Golfo Dei Poeti of- frendo un panorama mozzafiato. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/8
8/1 CARCARE (Savona) DAL 28 AGOSTO AL 1 SETTEMBRE 2025 ANTICA FIERA DEL BESTIAME Nata per valorizzare il patrimonio agricolo e zootecnico del territorio e far conoscere le realtà aziendali pre- senti nella zona della Valle Bormida e del Basso Piemonte,la fiera è affian- cata da manifestazioni culinarie dedi- cate ai prodotti locali,iniziative cul- turali,mostre fotografiche ed esposi- zione di macchinari agricoli. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/9
9/1 MIOGLIA (SAVONA) 5 E 6 SETTEMBRE SAGRA DEL BOLLITO MISTO ALLA PIEMONTESE Protagonista della proposta gastronomi- ca è come sempre il Bollito Misto,tipi- co della tradizione territoriale,con i classici tagli di carne provenienti da bovini locali di razza piemontese,ar- ricchiti dal cotechino ed accompagnati dalle salsine tipiche (tra cui il famo- so "bagnet verd").L'evento prevede inoltre la possibilità di consumare primi piatti che ben si abbinano al bollito. www.facebook.com/prolocodimioglia/ 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/10
10/1 RECCO (GENOVA) 8 SETTEMBRE SAGRA DEL FUOCO A RECCO L'8 settembre si festeggia l'anniversa- rio dell'Incoronazione della Madonna del Suffragio,che qui ha sempre avuto il duplice significato di devozione re- ligiosa e spettacolo profano dei fuochi d'artificio.Da 200 anni la kermesse pi- rotecnica più importante del nord Ita- lia.Il golfo di Recco si tinge con i colori dei fuochi artificiali;una del- le kermesse più importanti del nord Italia... 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/11
11/1 VEZZANO LIGURE (LA SPEZIA) DAL 12 AL 14 SETTEMBRE SAGRA DELL' UVA E DEL VINO Oltre alla presenza dei produttori di vino locali anche artisti di strada, artigianato locale,cibi e vini tipici, sfilate dei rioni,mostra fotografica, musica e vari intrattenimenti.Tra i momenti più caratteristici della ker- messe,la disfida dialettale dei Rioni, la gara dei vendemmiatori e la sfilata dei rioni con i costumi tradizionali. www.facebook.com/proloco.vezzanoligure 407 Carnet

Torna Indietro