Televideo.Rai.it

Televideo Nazionale

Regione: Valle d'Aosta

 
					
pagina 408/1
1/7 BARD (AOSTA) DAL 15 NOVEMBRE AL 6 GENNAIO 2026 LUCI DI NATALE AL FORTE Torna dopo il successo della prima edi- zione,Luci di Natale al Forte di Bard, lo spettacolo immersivo a 360°fatto di suoni e luci nella grande Piazza d'Armi della fortezza.La piazza del borgo val- dostano si calerà in un'atmosfera scin- tillante e surreale per celebrare la magia delle feste di Natale con gli ef- fetti speciali del video mapping che verranno proiettati sulle facciate in un nuovo ed inedito allestimento... 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/2
2/7 AOSTA DAL 23 NOVEMBRE AL 6 GENNAIO 2026 MARCHE' VERT NOEL Il Marché Vert Noel nasce nel 2008 da un'idea semplice quanto geniale:ricre- are nel cuore di Aosta,cittàgioiello ricca di tesori monumentali e di vesti- gia delle epoche passate,un colorato villaggio alpino,con tanto di strade e piazze,chalets in legno e un vero bo- sco di abeti,tra musica,luci e alle- gria con un'ambientazione suggestiva e unica nel suo genere. 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/3
3/7 POINT SAINT MARTIN (AOSTA) DAL 29 NOVEMBRE AL 19 APRILE 2026 CARNEVALE DI POINT SAINT MARTIN Nasce da una leggenda.Si narra che San Martino,in pellegrinaggio sulla Via Francigena,incontrò il Diavolo proprio a Pont Saint Martin,dove l'unico pas- saggio per attraversare il fiume Lys era stato distrutto dalle acque ingros- sate.Il Santo fece un patto con lui:Sa- tana avrebbe costruito un ponte in una notte sola,ma in cambio avrebbe ottenu- to l'anima del primo essere vivente che lo avrebbe attraversato... 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/4
4/7 HONE (AOSTA) DAL 5 ALL' 8 DICEMBRE 2025 FESTA DELLA MICOOULA La Micooula è un pane di segale che si differenzia dal comune pane nero per la presenza di castagne,noci,fichi secchi, uva passa,e,talvolta,anche scaglie di cioccolato.La festa prevede molte ini- ziative come,cene,serate danzanti,con- certi e luminarie.Troverete stand eno- gastronomici,dimostrazioni di impasto e cottura del pane e molto altro... www.lovevda.it 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/5
5/7 GRESSONEY LA TRINITE (AOSTA) 6 DICEMBRE FESTA DI SAN NICOLA La festa di San Kloas,ispirata alla tradizione germanica,è un'usanza wal- ser ancora molto sentita dai bambini o che aspettano con trepidazione l'arrivo di San Nicola.Alla sera della vigilia vanno di casa in casa a portare un bi- gliettino da loro disegnato con su scritto il proprio nome,chiedendo: "Passerà San Nicola"?I bigliettini vengono ritirati dai padroni di casa e messi sotto un piatto... 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/6
6/7 HONE (AOSTA) DAL 7 AL 9 DICEMBRE 2026 FESTA DELLA MICOOLA La festa della Micòoula è la sagra che il borgo di Hone,nella bassa Valle d'Aosta,dedica al pane dolce locale. La micòoula è un pane di segale che si differenzia dal comune pane nero per la presenza di castagne,noci,fichi sec- chi,uva passa,e,talvolta,anche sca- glie di cioccolato.In patois (il dia- letto francoprovenzale della Valle d'Aosta) micòoula significa infatti "pane un po' più piccolo e un po' spe- ciale". 407 Carnet
----------------------------------------
pagina 408/7
7/7 HONE (AOSTA) 8 DICEMBRE 2025 FESTA DELLA MICHOOLA Dedicata al pane dolce locale.E'un pa- ne di segale che si differenzia dal co- mune pane nero per la presenza di ca- stagne,noci,fichi secchi,uva passa,e talvolta,anche scaglie di cioccolato. In patois (il dialetto francoprovenzale della Valle d'Aosta) micòoula significa infatti "pane un po' più piccolo e un po'speciale".Era l'antico pane con ca- stagne tipico della vallata di Champor- cher.Poi,arricchita negli ingredienti, si è imposta come dolce natalizio... 407 Carnet

Torna Indietro