pagina 407/1
1/6
Fino al 21 dicembre 2025
Museo del Tessuto
Via Puccetti, 3 - Prato
Tesori di seta. Capolavori tessili
dalla donazione Falletti
L'esposizione celebra i cinquant'anni
dalla fondazione del Museo del Tessuto.
Questa mostra è la prima a proporre le
opere provenienti dalla collezione del
medico fiorentino Giovanni Falletti,
eclettica raccolta composta da oltre
duemila oggetti antichi.
Telefono: 0574 611503
Web: museodeltessuto.it
408 A spasso per... 413 A tavola
----------------------------------------
pagina 407/2
2/6
Fino all'11 gennaio 2026
Villa Mimbelli
Via S. Jacopo in Acquaviva 65, Livorno
Giovanni Fattori.
Una rivoluzione in pittura
La città di Livorno, in occasione del
bicentenario della nascita di Giovanni
Fattori, celebra il famoso artista con
una grande mostra. Oltre 200 opere, tra
dipinti, disegni e acqueforti, guidano
il pubblico attraverso la rivoluzione
operata dal pittore livornese.
Telefono: 0586 824607
Web: museofattori.livorno.it
408 A spasso per... 413 A tavola
----------------------------------------
pagina 407/3
3/6
Fino al 26 gennaio 2026
Palazzo Strozzi & Museo di San Marco
Firenze
Beato Angelico
Fondazione Palazzo Strozzi e il Museo
di San Marco presentano un'irripetibile
mostra dedicata all'artista simbolo per
eccellenza dell'arte del Quattrocento,
nonché uno dei principali maestri della
pittura italiana di tutti i tempi.
L'esposizione riunisce tra le due sedi
oltre 140 opere provenienti da numerosi
musei internazionali di alto prestigio.
Telefono: 055 2645155
Web: palazzostrozzi.org
408 A spasso per... 413 A tavola
----------------------------------------
pagina 407/4
4/6
Fino al 22 febbraio 2026
Museo degli Innocenti
P.za della SS. Annunziata, 13 - Firenze
Toulouse-Lautrec. Un viaggio nella
Parigi della Belle Epoque.
In mostra oltre 170 opere dell'artista
francese, per una completa immersione
nella Parigi di fine Ottocento.
L'esposizione propone, inoltre, arredi
e manufatti d'epoca, più opere di altri
grandi artisti coevi, per un vero e
proprio viaggio nel tempo.
Telefono: 055 2037122 - 055 0981881
Web: museodeglinnocenti.it
arthemisia.it
408 A spasso per... 413 A tavola
----------------------------------------
pagina 407/5
5/6
Fino all'8 marzo 2026
Museo Novecento
Piazza S. Maria Novella, 10 - Firenze
CENTOVENTI: Villa Romana 1905-2025
Per i 120 anni di Villa Romana, Museo
Novecento ospita, nelle sale al primo
piano, un progetto espositivo che vuole
esplorare il continuo dialogo tra la
residenza di via Senese e la città di
Firenze. Fin dall'inizio, Villa Romana
si è proposta come uno spazio libero
e indipendente, separato dai paradigmi
accademici, volto alla sperimentazione.
Telefono: 055 286132
Web: museonovecento.it
408 A spasso per... 413 A tavola
----------------------------------------
pagina 407/6
6/6
Fino al 7 aprile 2026
Palazzo Blu
Lungarno Gambacorti, 9 - Pisa
Belle Epoque. Pittori italiani a Parigi
nell'età dell'Impressionismo
L'esposizione celebra la stagione d'oro
dell'arte europea attraverso le opere
di tre grandi pittori italiani nella
Parigi di fine Ottocento. Capolavori
di Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis
e Federico Zandomeneghi, protagonisti
assoluti della scena parigina a cavallo
tra Otto e Novecento.
Telefono: 050 916950
Web: www.palazzoblu.it
408 A spasso per... 413 A tavola
|